Gli alti e i bassi della vita ci espongono a momenti che possono essere difficili per le vicende che ci capitano, per le scelte, le rinunce, le separazioni, i lutti, le malattie ecc. ecco allora che il senso di inadeguatezza, di non farcela, di non essere capaci ci possono assalire e sopraffare.
La frenesia della quotidianità, le ansie legate ai carichi familiari/lavorativi e le pressioni caratterizzano il nostro tempo e ci portano, quando siamo meno supportati, ad accumulare pesi eccessivi che si tramutano in sintomi, in ansia ed attacchi di panico se non interveniamo per tempo.
Questi sono solo alcuni dei momenti critici che minano l’equilibrio e che portano malessere nella quotidianità.
Ci si può trovare in situazioni di difficoltà, con la sensazione di non riuscire ad uscirne da soli, anche se ci si prova in tutti i modi.
L’aiuto di uno specialista permette di rompere circoli viziosi disfunzionali, di capire cosa sta succedendo, di fare pace con ciò che ci tormenta, di gestire emozioni disturbanti e pensieri intrusivi. La consapevolezza porta al cambiamento, permette di riprendere ”il timone” e di recuperare poco alla volta il benessere personale.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
DISTURBI D'ANSIA ATTACCHI DI PANICO
L’ansia normalmente presente ci protegge, ma se va fuori controllo e diventa eccessiva si può trasformare in attacco di panico, che porta ad un malessere molto intenso. La paura di riprovare sensazioni così spiacevoli e fuori controllo alimenta un circolo vizioso che si può interrompere anche in tempi brevi se si interviene tempestivamente.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
DISTURBI D'ANSIA ATTACCHI DI PANICO
L’ansia normalmente presente ci protegge, ma se va fuori controllo e diventa eccessiva si può trasformare in attacco di panico, che porta ad un malessere molto intenso. La paura di riprovare sensazioni così spiacevoli e fuori controllo alimenta un circolo vizioso che si può interrompere anche in tempi brevi se si interviene tempestivamente.
AUTOCONSAPEVOLEZZA
DEPRESSIONE E ALTERAZIONE DEL TONO DELL'UMORE
L’umore triste, il senso di vuoto, l’irritabilità, la difficoltà a fare tutto sono alcuni dei segnali della depressione. Può essere conseguenza di una separazione, di un lutto o può comparire senza nessi apparenti con la quotidianità.
AUTOCONSAPEVOLEZZA
DEPRESSIONE E ALTERAZIONE DEL TONO DELL'UMORE
L’umore triste, il senso di vuoto, l’irritabilità, la difficoltà a fare tutto sono alcuni dei segnali della depressione. Può essere conseguenza di una separazione, di un lutto o può comparire senza nessi apparenti con la quotidianità.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
DIFFICOLTA' EMOTIVE
Gestire le emozioni, controllarle può essere difficile. Capita di “scattare” spesso, di subire, di essere autoritari o troppo passivi. Ciò ha conseguenze sui rapporti interpersonali, che possono essere minati da un’emotività mal gestita fino a situazioni pericolose per sé o per gli altri.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
DIFFICOLTA' EMOTIVE
Gestire le emozioni, controllarle può essere difficile. Capita di “scattare” spesso, di subire, di essere autoritari o troppo passivi. Ciò ha conseguenze sui rapporti interpersonali, che possono essere minati da un’emotività mal gestita fino a situazioni pericolose per sé o per gli altri.
AUTOCONSAPEVOLEZZA
ESPERIENZE TRAUMATICHE
In seguito ad eventi traumatici, catastrofi e violenze non rielaborate emergono disturbi che portano a rivivere le esperienze, come se ci fosse una riesposizione continua, che può comparire anche con incubi ripetuti. Ciò ha conseguenze sulla salute mentale e sulla gestione del quotidiano.
AUTOCONSAPEVOLEZZA
ESPERIENZE TRAUMATICHE
In seguito ad eventi traumatici, catastrofi e violenze non rielaborate emergono disturbi che portano a rivivere le esperienze, come se ci fosse una riesposizione continua, che può comparire anche con incubi ripetuti. Ciò ha conseguenze sulla salute mentale e sulla gestione del quotidiano.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
ADOLESCENTI
Capire chi si è e chi si vuol diventare, sentirsi inadeguati, in difficoltà con gli altri, chiudersi in camera, la cyberdipendenza, il tagliarsi, il vedersi e sentirsi diversi dagli altri sono i percorsi ad ostacoli che possono incontrare alcuni giovani alle prese con uno dei periodi più delicati della vita.
DISTURBI D'ANSIA - ATTACCHI DI PANICO
ADOLESCENTI
Capire chi si è e chi si vuol diventare, sentirsi inadeguati, in difficoltà con gli altri, chiudersi in camera, la cyberdipendenza, il tagliarsi, il vedersi e sentirsi diversi dagli altri sono i percorsi ad ostacoli che possono incontrare alcuni giovani alle prese con uno dei periodi più delicati della vita.
PROBLEMI DI COPPIA
PROBLEMI DI COPPIA
A volte i partner vivono un malessere, fatto di malintesi, diventa difficile comunicare. Si tenta di risolvere i problemi ma si cade nelle stesse dinamiche.
PROBLEMI DI COPPIA
PROBLEMI DI COPPIA
A volte i partner vivono un malessere, fatto di malintesi, diventa difficile comunicare. Si tenta di risolvere i problemi ma si cade nelle stesse dinamiche.
ANORESSIA / BULIMIA
ANORESSIA / BULIMIA
Il problemi del comportamento alimentare coinvolgono psiche e corpo e sono caratterizzate da un errato approccio con il cibo e con la propria immagine corporea.
ANORESSIA / BULIMIA
ANORESSIA / BULIMIA
Il problemi del comportamento alimentare coinvolgono psiche e corpo e sono caratterizzate da un errato approccio con il cibo e con la propria immagine corporea.